Il 2015 di Lovingbooks !

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per questo blog.

Ecco un estratto:

Un “cable car” di San Francisco contiene 60 passeggeri. Questo blog è stato visto circa 3.300 volte nel 2015. Se fosse un cable car, ci vorrebbero circa 55 viaggi per trasportare altrettante persone.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

World Book Day … in the UK !

I was a little confused and surprised this morning, when I opened my pc and found Twitter in a book fever ! This calendar thing is curious, isn’t it? Every nation can decide its own date to celebrate whatever it needs to be globally celebrated. In the UK today is

#WorldBookDay

WBD-featured

… and I was very happy to discover this wonderful celebration. Firstly because I love books, obviously ! Secondly, because I love the United Kingdom. And thirdly  … because all over the world people are tweeting, posting bookish status and talking about books, and they dress up as the characters they love, and they READ ! So, in a certain  way, we can talk really about a global celebration, even though this is a national one. Everyone, in every part of the earth connected by internet, feels in need to share their love for books, today. They are not waiting for the 23rd of April. Or May. I opened this blog because for me every day is dedicated to books, to reading and to writing stories, to share emotions and opinions about them. When all over the world this kind of book fever happen, it doesn’t matter why, or when, or who. It’s always good. And I love it ! So thank you guys, thank you, today I feel part of something big.

I’m Italian, but seen what I’ve just written, I want to celebrate in the best way I know, with three lists :  #amreading, #toread, #justread !

Lovingbooks

I. I am reading :

Trigger Warning : Short Fictions and Disturbances by Neil Gaiman 

Gala Cox : il mistero dei viaggi nel tempo by Raffaella Fenoglio

The Changeling / Il bambino scambiato by Kenzaburo Oe 

The Chemistry of Tears by Peter Carey

Grey Mountain by John Grisham 

 II. To read

Anansi Boys and Good Omens by Neil Gaiman

The Golem and the Jinni by Helene Wecker

The Earthsea cycle by Ursula K. Le Guin

Looking for Alaska by John Green

Carry On, Landline and Attachments by Rainbow Rowell

The land of painted caves (Earth’s Children #6) by Jean M. Auel 

III. Just Read

American Gods by Neil Gaiman

The Legend of Sleepy Hollow by Washington Irving 

The Art of Asking by Amanda Palmer

The Ocean at the End of the Lane by Neil Gaiman

Nuova recensione …

di Francine van Hove

… E per farmi perdonare della lunga lunghissima assenza, “raddoppio” !!

Mesi sono passati dalla lettura dei primi due volumi della serie sul detective privato londinese Cormoran Strike di Robert Galbraith,  e mi ero ripromessa di scriverne qui, come faccio ‘quasi’ sempre con i libri che mi sono piaciuti. Ebbene, finalmente mi sono decisa a mettere mano alla tastiera e a spolverare questo mio piccolo angolo di web.

Pensavo che molti di voi nel frattempo si fossero dimenticati  della mia esistenza, e invece noto con sorpresa un aumento di flusso nelle visite. Non dovrei sentirmi in colpa, in fondo ho aperto questo spazio per fini egoistici, per ricordare alla me stessa più vecchia cosa avevo provato leggendo questo o quel libro. Per avere nuovi stimoli da chi mi legge (si, avete capito bene, io vi sfrutto, aspetto i vostri consigli !). Una sorta di diario di bordo, nel mare della letteratura, insomma, con molte note personali ai margini. Eppure … Un mio proposito per questo nuovo anno era quello di essere più costante nella pubblicazione dei post e delle recensioni qui su Lovingbooks, e più assidua come lettrice. So che WordPress è un pentolone pieno di sorprese e meraviglie che aspettano solo di essere pescate. Nel modo giusto, nel momento giusto, con la dovuta attenzione. Un altro mio proposito era quello di tradurre in inglese ogni mio testo, cosa che farò con calma a partire dai prossimi giorni. Se qualcuno volesse darmi altre indicazioni o consigli può farlo in un commento qui sotto ! Nel frattempo, forse avrete già notato il widget di Goodreads che ho inserito qui a lato : lo aggiorno continuamente, quindi potrete tenere d’occhio i nuovi titoli, e farvi un’idea di cosa troverete (a breve?) nel blog. Quest’estate mi sono lasciata conquistare da Grisham, (per Natale mio padre mi ha regalato Grey Mountain, to read!),  Jojo Moyes e John Green, in autunno ho scoperto gli audiolibri, mi sono iscritta al servizio di Amazon, Audible, e ora nella mia libreria digitale conto dieci nuovi acquisti, molti dei quali firmati dalla magnetica voce di Neil Gaiman. Adoro Neil Gaiman. Potrei vivere a pane e Neil Gaiman.

Cos’altro ? Ah, sì, La Parola Contraria di Erri de Luca ! Una vicenda che mi ha colpito moltissimo, la sua, e che mi ha spinto ad approfondire la conoscenza di quello che è uno dei massimi autori italiani della nostra contemporaneità. Sola Andata e Il Peso di una Farfalla sono altre due sue brevi ma intense opere che ora figurano nel mio bagaglio emozionale e cognitivo.

Tra gli audiolibri di non fiction, Amanda Palmer con il suo The Art of Asking. Penso che prenderò anche la copia tradotta in italiano, è un libro che merita di essere raccomandato e prestato a più non posso.

Ora sto leggendo : molta molta poesia. Parleremo anche di questo. Amo scriverla, amo leggerla, amo scoprirla. In questo momento Emily Dickinson mi fa compagnia coi suoi Silenzi, la mia stanza profuma di Fiori del Male, e tra una fermata e l’altra dell’autobus mi diletto con l’Antologia di Spoon River. Quali sono i vostri poeti preferiti ? Cosa consigliereste a un poeta apprendista, o a un novello lettore di poesie ?

Stamattina, per chiudere il cerchio ‘nuove letture’, ho aperto uno dei libri che da un po’ di giorni attendeva nella mia libreria, nello spazio ‘acquisti recenti’. Gala Cox e il Mistero dei Viaggi nel Tempo, di Raffaella Fenoglio. In un baleno mi son ritrovata al quarto capitolo, piena di entusiasmo e interesse, perciò mi sa che a breve salterò fuori con una sua recensione…

Voglio parlare anche di un paio di ‘autori indie‘, passatemi il termine, che mi hanno contattato gentilmente su Twitter per chiedermi se volevo leggere le loro opere. Ebbene, il massimo rispetto per loro, alcuni si sono rivelati essere niente male ! Voglio citare fin da subito TL Vargus e Tim McBaine con il loro Fade to Black. Per chi sa l’inglese, è un consiglio spassionato quello che vi do, leggetelo, saprà sorprendervi e divertirvi !

Approfitto di questo post adesso non solo per avvisarvi della nuova pubblicazione, (che trovate nell’indice Reviews),ma anche per fare gli auguri a tutti voi, lettori e autori,  con la promessa di avere più cura di questo spazio e della vostra immancabile partecipazione.

Insomma, un bel po’ di cose fermentano nella mia pentolaccia, abbiate ancora un po’ di pazienza e vedrete …

Grazie in anticipo a chi leggerà e lascerà traccia del suo passaggio !

“Reading” by Yoko Tanji

Words have the power of change us

Uno deve essere sempre attento ai libri e a quello che c’è dentro di essi, perché le parole hanno il potere di cambiarci.

— —- —

About Tessa Gray  and Clockwork Angel by Cassandra Clare 

Happiness …

from tumblr

Lovingbooks is on Tumblr !!

Lovingbooks is on Tumblr !!

Il mio Tumblr / My Tumblr 🙂