8 mesi / 50 storie

A settembre dello scorso anno avevo pubblicato tre articoli intitolati 8 mesi/50 storie, che proponevano una carrellata di libri letti fino ad agosto del 2016.

I – Da gennaio a marzo 

II – Da aprile a maggio 

III – Da maggio a luglio

vi lascio ora agli ultimi sette libri della lista. E come sempre … Buona lettura ! 

IV

– agosto –

 

44 [Ago 2016] –Harry Potter and The Cursed Child di JK Rowling, Jack Thorne e John Tiffany

Harry_Potter_and_the_Cursed_Child_Script_Book_Cover

  • Little, Brown UK, 2016
  • rating : 3,8/5
  • commento : si torna ad Hogwarts con i figli di Harry Potter e i loro amici ! Molto è stato detto su questo copione teatrale – chi in generale ha avuto la possibilità di vederlo a teatro ne è rimasto estasiato, mentre molti altri hanno avuto nei confronti della trama un rigetto totale, quando non un odio viscerale. Io ho provato sentimenti contrastanti, ma la verità inconfutabile è che si è fatto leggere in poche ore, senza che riuscissi a chiudere il libro, ripiombata in un attimo nelle atmosfere magiche del mondo di JK Rowling. Merita senz’altro una rilettura più attenta e un’analisi approfondita perché ho l’impressione che molti nella foga abbiano travisato la figura dell’antagonista e altri elementi, senza capirli molto bene. L’ho apprezzato pur registrandone i difetti. Ci sono scene che non vedo l’ora di veder eseguite sul palco, e credo che la vera magia di questo copione si possa esprimere appieno solo lì, a teatro, per il quale è stato concepito.
  • note : sceneggiatura, no romanzo. Special reharsal ed., letto in lingua originale.
  • un libro tira l’altro : Harry Potter (1-7), Le Fiabe di Beda il Bardo, Il Quidditch attraverso i secoli, Creature Fantastiche e dove trovarle, Pottermore ebooks, Il Seggio Vacante, Cormoran Strike novels. 

 

 

 45- Lei di H. Rider Haggard

ayesha

  • Club degli Editori, 1974 (first pub.: 1886)
  • rating : 4/5
  • commento : fossi vissuta nell’ottocento, probabilmente gli avrei dato un cinque pieno. Gusti stilistici a parte,  She è una bella avventura, densa di riflessioni, concetti e scenari affascinanti, dall’Inghilterra dei college all’Africa più misteriosa e inesplorata, a ritroso nel tempo attraverso incredibili manufatti di famiglia, in cerca del segreto dell’immortalità, della verità sui propri antenati. Un’avventura pericolosa, che pericolosamente si conclude.

     “Ciò che è vivo ha conosciuto la morte, e ciò che è morto non può tuttavia mai morire, perché nel Cerchio dello Spirito la vita non è nulla e la morte non è nulla. Sì, tutte le cose vivono per sempre, anche se a volte dormono e vengono dimenticate” – 

  • un libro tira l’altro : Ayesha : the return of She 

 

46-Storia di Iqbal di Francesco D’Adamo

storiadiiqbal

  • Ed. EL, 2001
  • rating : 5/5
  • commento : sono arrivata a leggere la postfazione con le lacrime agli occhi, e la voglia, il bisogno, di fare qualcosa perché i bambini come Iqbal possano vivere da bambini, e non da schiavi usa e getta nelle mani di mafie e multinazionali. Tanta stima per Francesco d’Adamo, che ha saputo raccontare in modo eccellente la storia di Iqbal e dei suoi amici. Documentarsi e ricordare Iqbal è un obbligo, per tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di giocare e di studiare, da bambini, liberi da catene.
  • note: preso in prestito, poi comprato nella nuova edizione. Questa è la storia vera di Iqbal Masih ; Proteggi l’Infanzia. 
  • un libro tira l’altro : Dalla parte sbagliata. La speranza dopo IqbalStoria di Ismael che ha attraversato il mare di Francesco d’Adamo;  Il Quaderno del destino di Martina dei Cas. 

 

47- [Ago 2016] The death and life of Nicholas Linnear di Eric Van Lustbader

death-and-life-of-nicholas-linnear

  • rating : 3,9/5
  • commento : ogni volta con Nicholas Linnear l’adrenalina sale alle stelle. Nonostante qualche cliché nelle azioni e nelle situazioni, che mi fa abbassare il punteggio, la lettura non mi ha affatto annoiato, anzi. Ritrovare il ninja per eccellenza è stato fantastico, ma forse sono di parte, leggo Lustbader da che avevo tredici anni e mi ha sempre affascinato !
  • note : ebook, tempo di lettura 1h
  • un libro tira l’altro : la saga di Nicholas Linnear , Bourne 

 

 

48- [Ago 2016] Teorema Catherine di John Green

teoremacatherine

  • Rizzoli, 2009
  • rating: 3,9/5
  • commento:  Non una delle migliori opere di Green, but still…Si ritrovano gli adolescenti interessanti, con interrogativi complessi sul mondo e sulla vita che caratterizzano i suoi libri. I protagonisti di John Green sono sempre alla ricerca di qualcosa e sempre molto più intelligenti e raffinati della media, perciò è un piacere averci a che fare. In questo caso la trama si sviluppa in modo semplice, senza grandi sorprese. A metà tra il romanzo di formazione e la storia d’amore, condita da cervellotici teoremi matematici.
  • note : comprato a Vicenza, Libraccio, in una delle prime edizioni italiane. Finalmente ho trovato una copertina decente ! v. Q&A nel sito ufficiale

 

49- [Ago 2016] Il Compagno Segreto di Joseph Conrad

ilcompagnosegreto

  • Bur, Classici Moderni, 2007
  • rating : 5/5
  • commento : uno di quei libri dalla struttura narrativa perfetta, che comunque mi fa desiderare un seguito. Ho amato il rapporto che si è creato tra i due protagonisti, tanto da ricamarci sopra a libro concluso, e ho molto apprezzato quel gioco di ombre e di specchi che emerge specialmente dalla voce del capitano, dalla sua psiche, uno sottotesto sull’identità. E mi fa sorridere l’urlo di questi personaggi : “Non stiamo vivendo in un romanzo d’avventura per ragazzi !”. Terminologia tecnica navale molto specifica.
  • note : preso in prestito
  • un libro tira l’altro : Cuore di Tenebra 

 

50- [Ago 2016] Storia di Ismael che ha attraversato il mare di Francesco D’Adamo

storia-di-ismael-300x430

  • De Agostini, 2011
  • rating : 5/5
  • commento : straziante, vero, sincero, nudo. Grande e tremendo come il mare. Come l’uomo. Un ragazzino di quindici anni dalle coste africane parte per “La Talia” dopo aver perso il padre e qualsiasi possibilità di costruirsi un futuro da pescatore nel villaggio che l’ha visto crescere. Il viaggio per la salvezza è però terribile, tra le fauci del mare e quelle degli “squali” sembra non esserci speranza alcuna…
  • note : preso in prestito
  • un libro tira l’altro : Storia di Iqbal, Oh, Freedom

 

 

E sono 50 ! Ora che siamo giunti alla fine di questo percorso, vi chiedo : qual è il libro che vi incuriosisce di più ? Quali invece, tra quelli che avete già letto, vi hanno più colpito ed emozionato ? Ce ne sono alcuni che vi hanno deluso, o che proprio non vi sono piaciuti ? E perché ? 

In ultima, lascio scegliere a voi cinque titoli da recensire in modo più approfondito

 

 

 

 

Lovingbooks

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

8 mesi / 50 storie

I

Da Gennaio a Marzo

 

1 – [Gen 2016] Destroy all Cars di Blake Nelson

destroyAllCars

  • ed. Rizzoli, 2010
  • rating : 3,9/5
  • commento : inconsueto, magistrale, brillante ed efficace. Personaggi realistici, specie il protagonista. Ho adorato il fatto di non essere d’accordo con lui e pure di comprendere il suo pensiero, di poterne inquadrare pregi e difetti senza essere imboccata dall’autore. Messaggio importantissimo, quello racchiuso in questa storia, che si concentra sull’ecologia, sulla necessità di salvare il pianeta, la quale si scontra e si incontra con la forza dei giovani e con la loro voglia di cambiare il mondo e lottare per esso, nonostante le poche armi a disposizione, e nonostante il loro stesso stile di vita sia un impedimento alla “missione”. Ironia tagliente molto apprezzata.
  • note : preso in prestito. Di questo autore leggi anche Paranoid Park ; in questo libro citazioni da Alce Nero Parla, di John G. Neihardt (1968)

 

2 – [Gen 2016] Boy Meets Boy di David Levithan

boyboy

  • Fabbri ed., 2007
  • rating : 3,5/5
  • commento : un libro scorrevole, capace di impressionare per il delicato romanticismo e per la vivacità e onestà della narrazione. All’inizio mi sembrava una banale storia da high-school, non priva di clichés, ma mi sono presto dovuta ricredere; si parla di scoprire se stessi, accettarsi, e imparare ad affrontare con coraggio i propri errori, nonché le proprie paure. Non so quante volte avrei voluto abbracciare Tony. Non so quante volte avrei voluto prendere a schiaffi Joni. Non so quante volte avrei voluto veder sorridere Kyle.
  • note : preso in prestito; www.davidlevithan.com

 

3 – [Gen 2016] Will, ti presento Will di John Green & David Levithan [!]

4166-Sovra.indd

  • Ed. Piemme, 2015
  • rating : 4,8 /5
  • commento : Il Grande Tiny Cooper. Due Will Grayson. Una Jane. Un Gideon. La familiare e tanto amata penna di John Green. E il più brillante musical che potreste mai immaginare sull’amore e sulla gaiezza della vita. 5 e lode alla regia. Si legge di volata, perché si fa fatica a posare il libro. Amo questa storia che t’insegna a superare la paura di dire “ti amo” agli amici, e quella di non essere abbastanza per loro. E la paura di agire, per paura di cadere, di farsi male. Alla fine, versavo lacrime commossa e ridevo insieme. Per favore : qualcuno mi dica che Tiny Cooper esiste davvero. Vorrei tanto conoscerlo, e sentirlo cantare.  Fantastico !
  • note : preso in prestito; v. audiolibro; John Green presenta Will Grayson, Will Grayson; per curiosità e altro, SPOILER ALERT –> Q&A

 

4- [Gen 2016] La Leggenda delle Anime di Sonia Sottile

la-leggenda-delle-anime

  • autore indipendente : ebook Kindle
  • rating : 4/5
  • commento : La Leggenda delle Anime è una metafora sull’amore che supera ogni barriera, è una fiaba immersa in atmosfere magiche, che parte da una premessa forte come un pugno allo stomaco. Parla anche della forza che risiede nel legame di uomini e animali con Madre Natura, e della tragica verità che ci riguarda da vicino : noi siamo i soli responsabili della sua distruzione, e se non faremo qualcosa per ravvederci, sarà lei ad avere l’ultima parola. Ho però trovato conforto in questa lettura, e il finale mi ha sorpreso piacevolmente. Storm e Florya, la Civetta e Dario, Madre Natura e Gina, sono personaggi che ti rimangono impressi, molto ben caratterizzati. La lettura sarebbe forse più scorrevole e d’impatto se questo testo avesse la fortuna di finire tra le mani di un editore esperto, cosa che mi auguro con tutto il cuore. Sono certa che l’autrice di questo breve romanzo ci farà dono in futuro di altre potenti storie : non vedo l’ora di leggerle.
  • note : pubblicato inizialmente a puntate nel blog Solo 1 altra riga

 

5- [Gen 2016] Cercando Alaska di John Green [!]

GreenALASKAesec_300dpi

  • Rizzoli, ed speciale 10° anniversario, 2015
  • rating : 4,5/5
  • commento : Alla ricerca del Grande Forse, in compagnia di personaggi frizzanti e geniali, quali sono sempre i ragazzi e le ragazze che vivono grazie alla penna di John Green : Miles fissato con le ultime parole famose dei grandi della storia, Alaska Young che è una maestra di vita, ma che nasconde un terribile segreto, il Colonnello e le sue regole, Takumi e Lara, un disomogeneo gruppo di studenti attacabrighe a Culver Creek, in Alabama. Un tragico incidente nel mezzo, e un potente pugno allo stomaco da assorbire man mano che il libro si avvicina alla sua inevitabile conclusione. Ho apprezzato la complessità della struttura e la profondità del messaggio. Una storia che non lascia spazio ai decori, ma che nutrendosi di fumo e alcol, di dolore e prime volte, di scoperte e di morte, parla di vita, nel modo più schietto e onesto possibile.
  • note : regalo di compleanno; Q&A (SPOILER ALERT!) ; 2006 winner Michael L. Printz Award

 

6- [Gen 2016] Oh, Boy ! di Marie-Aude Murail [!]

oh-boy

  • Giunti ed., 2013
  • rating : 5/5
  • commento : “Oh, Boy!” è un’esclamazione ricorrente in questo libro, e anche se sono passati dei mesi da che l’ho letto, mi viene ancora da sorridere. Esilarante e insieme tragico, racconta con estrema delicatezza una storia preziosa, quella di tre fratelli molto uniti tra loro che hanno perso tutto, e che finiscono loro malgrado nelle maglie dell’affido e dell’assistenza sociale. Tra i possibili affidatari, i due fratellastri : Barthélemy, uno scapestrato ventiseienne, precario e “per giunta” omosessuale, e Josiane, trentasette anni, sposata ma senza figli, che subito mette gli occhi sulla più piccola dei tre fratelli, Venise. Dei Morlevent non ci si può che innamorare. Il legame che si instaura tra loro nel corso della storia, piano piano, tra situazioni tristi, comiche e imprevedibili e battute graffianti, sotto l’ombra di un mostro apparentemente impossibile da sconfiggere, è qualcosa di commovente e straordinario. Ho tifato per Barthélemy fin dall’inizio, e mi è molto piaciuta la conclusione. “I Morlevent o la morte !”
  • note : preso in prestito; altro dell’autrice : Baby-sitter blues, Mio fratello Simple, Cécile, Nodi al pettine. 

 

7- [Gen 2016] Revenant di Micheal Punke

revenant

  • Giulio Einaudi Ed., 2014
  • rating : 4/5
  • commento : Una storia vera, di sopravvivenza e vendetta. Una bella mappa prima di cominciare, col tratteggiato di un lungo percorso, nell’America ancora tutta da esplorare, ancora divisa tra le tribù indiane e i forti degli invasori occidentali. Una storia di quelle che piacciono a me, viaggi in solitaria attraverso luoghi aspri e pericolosi, con poco e niente per superare il giorno. Incontri e scontri fra culture diverse, incontri e scontri con animali selvaggi, il fantasma che pian piano torna uomo in carne e ossa, e finalmente … Un bel libro, davvero, una narrazione fluida. Il finale mi ha sorpreso, e non posso dire deluso. Un personaggio che mi è rimasto impresso, a parte il protagonista Hugh Glass, eroico oltre ogni dire,  è il giovane Jim Bridger.
  • note : da questo libro, il film che è valso l’Oscar a Leonardo Di Caprio, con Tom Hardy, di Alejandro G. Iñárritu. La storia di Hugh Glass vive ancora e ancora grazie a saggi storici, diari, canzoni e poemi, romanzi e documentari.

 

8-[Feb 2016] Career of Evil (Cormoran Strike #3) di Robert Galbraith (ah.ah. You-Know-Who) [!]

CareerOfEvil-UK-US-800x611

  • Little Brown & co. UK, 2015
  • rating : 5/5
  • commento : AMAZING ! Non mi sono mai sentita tanto in ansia, a leggere un libro (che non fosse di Stephen King). Mi guardavo le spalle, in quei giorni … cose da pazzi. Lettura adrenalinica, condita di situazioni molto pericolose, uno spietato serial killer con tre possibili volti,  un viaggio tra Scozia e Inghilterra, tra passato e presente, e personaggi che ti restano dentro. Cormoran e Robin sono ormai la mia coppia di detective preferita, dopo Sherlock e Watson e … mannaggia al finale, mannaggia ! Datemi il quarto volume ora, subito !!!
  • note : letto in lingua originale; la BBC sta realizzando una serie tv. Cormoran Strike sarà interpretato da Tom Burke, già Athos della bellissima serie The Musketeers !

 

9- [Feb 2016] Chiedi alla polvere (La Saga di Arturo Bandini #3) di John Fante

chiediallapolvere

  • Einaudi Stile Libero, 2004
  • rating : 3,7/5
  • commento : California, Grande Depressione. Arturo Bandini è John Fante, John Fante è Arturo Bandini. Autobiografia e romanzo si mischiano a tal punto da non riuscire a distinguere l’uno dall’altro. Lo scrittore inventa storie, romanza la verità, la accomoda alla sua visione, la ingarbuglia, mente a se stesso e agli altri. Si innamora di una donna e la rifugge, le fa un regalo e poi la ferisce; sogna la gloria e il riconoscimento che ogni scrittore ha sempre sognato, soffre e spera come un cane, come un povero figlio di emigrati soffre e spera,  in mezzo alla polvere, quella polvere tremenda a Los Angeles che lo ricopre tutto durante il terremoto. Bandini è superbo, frustrato, incoerente e nervoso come può esserlo un giovane che pensa di avere in tasca la chiave di una cassaforte, ma non riesce a girarla nella toppa. Le prime pagine mi hanno visto trattarlo con sufficienza e antipatia. Cosa ti aspetti che succeda, Bandini ? Sei un fallito ! Hai pubblicato un solo racconto  e ti senti già un dio ! Eppure non potevo fare a meno di leggere, di sperare in parte, di borbottare e di sorprendermi per le nuove grane e i giri di boa che la sua vita continuava a prendere. Una storia che sa di polvere, e che finisce nel deserto, ma che merita di essere letta, un granello di sabbia alla volta, fino alla fine.
  • note : preso in prestito, poi comprato;  da questo libro, il film omonimo con Colin Farrell e Salma Hayek.

 

10- [Feb/Mar 2016] Dago Red di John Fante

dago_red

  • Giulio Einaudi, 2006
  • rating : 4/5
  • commento : raccolta di racconti che attingono chiaramente alla vita dell’autore. Il fascino sta in questa linea indefinita che intreccia l’autobiografia all’invenzione romanzata. Apprezzo molto lo stile narrativo di Fante, che ti fa “toccare con mano”, ti fa “sentire”. La famiglia Toscana, e in particolare la madre e il padre, il muratore italiano Guido, restano impressi, traspirano vividamente dalle pagine.
  • note : preso in prestito.

 

11-[Mar 2016] La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell [!]

lamiafamigliaealtrianimali

  • Adelphi ed. 2014
  • rating  4/5
  • commento : un libro che ti spinge a guardare il mondo attraverso una speciale lente d’ingrandimento. Divagazioni descrittive affascinanti e situazioni tragicomiche si incastrano brillantemente a surreali conversazioni tra parenti, che più strambi non si può. La famiglia Durell ne deve aver passate delle belle … Grande Gerry. Stupendi gli animali. Meravigliosa Corfù. Quante risate !!!
  • nota : letto per il GdL. Preso in prestito, poi comprato.

 

Continue reading →

Harry Potter Spells Book Tag

hpspellstaggraphic

RINGRAZIO TANTISSIMO Fangirl in love with Books and UK  e Andra Geanina Tarnauceanu per questo tag meraviglioso ! Lo ammetto spudoratamente, speravo davvero che qualcuno mi nominasse qui, sono una Potterhead dalla radice dei capelli alla punta dei piedi … per non parlare poi del cuore ! 😀 Questo tag in pratica unisce le mie due più grandi passioni… Iniziamo !

EXPECTO PATRONUM : UN LIBRO INFANTILE CHE COLLEGHI A RICORDI POSITIVI

LE FIABE DI BEDA IL BARDO

Le Fiabe di Beda il Bardo di JK Rowling. E’ autografato dalla sua autrice e da alcuni attori che erano presenti alla premiere londinese di Harry Potter and the Deathly Hallows part 2. Una delle giornate più intense e straordinarie della mia vita. Avere davanti Joanne e poterle dire grazie è stata la cosa più bella.

EXPELLIARMUS : UN LIBRO CHE TI HA SORPRESO POSITIVAMENTE

THE ONE PLUS ONE

Ho già parlato de Il Paradiso dei Matti di Ulf Stark nel precedente book tag. Qui mi sento di dire anche One Plus One di Jojo Moyes, perché non pensavo, dopo aver letto le prime pagine, che sarebbe stato un viaggio così straordinario. E un classico, Il Nome della Rosa di Umberto Eco. Mi è piaciuto tantissimo, nonostante tutti continuassero a dirmi che era una palla !

PRIOR INCANTATIO : IL LIBRO CHE HAI LETTO PIU’ DI RECENTE

L'UOMO DI MARTE

Sto leggendo Cronache Marziane di Ray Bradbury e in contemporanea L’Uomo di Marte di Andy Weir.

ALOHOMORA : UN LIBRO CHE TI HA INTRODOTTO A UN GENERE CHE PRIMA NON CONSIDERAVI

Pur essendo una grande amante del fantasy, non ho mai letto quasi nulla di fantascientifico. Fino a che un anno fa H.P. Lovecraft non è entrato nella mia vita con una sua raccolta di racconti. Ringrazio anche Neil Gaiman per avermi portato a leggere Bradbury e continuare così il ciclo di letture fantascientifiche !

RIDDIKULUS : UN LIBRO DIVERTENTE CHE HAI LETTO

Il-centenario-che-salto-dalla-finestra-e-scomparve

Il Centenario Che Saltò Dalla Finestra e Scomparve di Jonas Jonasson – da morire dal ridere, ve lo assicuro ! Ne succedono di tutti i colori 😀 “Recentemente” ho scoperto che ne hanno tratto anche un film …

SONORUS : UN LIBRO CHE PENSI TUTTI DOVREBBERO CONOSCERE

harrypotter_boxedSet

“This boy will be famous. There won’t be a child in our world that won’t know his name. There will be books about him, he will be a legend.” – Minerva McGonagall

HARRY POTTER HARRY POTTER HARRY POTTER HARR... Oh, avevate già capito… ok, ok, Finite Incantatem !

OBLIVIATE : UN LIBRO CHE VORRESTI DIMENTICARE DI AVER LETTO

signore-delle-mosche

Il Signore delle Mosche di William Golding. Ancora adesso a pensarci mi vengono i brividi.

IMPERIO : UN LIBRO CHE HAI DOVUTO LEGGERE PER SCUOLA

Davvero tanti, ma quel senso di costrizione da Imperio l’ho provato raramente. Scelgo I Malavoglia di Verga, avrei preferito decidere io quando leggerlo.

CRUCIO : UN LIBRO CHE TI HA FATTO SOFFRIRE

Dipende. Crucio nel senso vero e proprio di tortura, non saprei. Mi tortura la sola visione ripetuta di Grey nelle vetrine di tutte le librerie. Non perdo tempo a leggere storie che non mi prendono o che insultano il mio buon senso.

Crucio nel senso positivo, di libro che mi ha fatto piangere come una disperata e che mi ha massacrato testa e  cuore : Il Seggio Vacante di JK RowlingIo prima di Te di Jojo Moyes, e Molto Forte, Incredibilmente Vicino di Jonathan Safran Foer .     

GEMINIO : UN LIBRO DI CUI HAI PIU’ DI UNA COPIA

Harry Potter e l’Ordine della Fenice, in italiano e in inglese, prime edizioni. Harry Potter e la Pietra Filosofale, ebook e copia cartacea. Il Seggio Vacante in italiano cartaceo, e la copia dell’ebook in lingua originale. The Cuckoo’s Calling ebook e cartaceo, in inglese, e prevedo di acquistare Il Richiamo del Cuculo e Il Baco da Seta anche in italiano.

JELLYLEGS JINXS : UN AMORE ROMANTICO CHE TI HA FATTO TREMARE LE GINOCCHIA

Val e Ravus, dalla trilogia Le Fate delle Tenebre di Holly Black;

Elizabeth e Darcy,  Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen

Will e Lou di Me Before You / Io prima di te di Jojo Moyes; 

Ayla e Giondalar, della saga I Figli della Terra di Jean M. Auel;

Hazel e Augustus, Colpa delle Stelle di John Green.

Victoria e Max, della saga Cacciatori di Vampiri di Collen Gleason

Beren e Lùthien, dal Silmarillion di JRR Tolkien  

Tanto per citarne alcuni, ma so già che ne sto dimenticando di molto molto importanti. Per non parlare poi di Severus e Lily. Ma quella, signori miei, è un’altra triste storia…

Siccome ho visto che molti di voi lo hanno già fatto, nomino idealmente @ilmondo, e chiedo a chiunque voglia di partecipare !  

World Book Day … in the UK !

I was a little confused and surprised this morning, when I opened my pc and found Twitter in a book fever ! This calendar thing is curious, isn’t it? Every nation can decide its own date to celebrate whatever it needs to be globally celebrated. In the UK today is

#WorldBookDay

WBD-featured

… and I was very happy to discover this wonderful celebration. Firstly because I love books, obviously ! Secondly, because I love the United Kingdom. And thirdly  … because all over the world people are tweeting, posting bookish status and talking about books, and they dress up as the characters they love, and they READ ! So, in a certain  way, we can talk really about a global celebration, even though this is a national one. Everyone, in every part of the earth connected by internet, feels in need to share their love for books, today. They are not waiting for the 23rd of April. Or May. I opened this blog because for me every day is dedicated to books, to reading and to writing stories, to share emotions and opinions about them. When all over the world this kind of book fever happen, it doesn’t matter why, or when, or who. It’s always good. And I love it ! So thank you guys, thank you, today I feel part of something big.

I’m Italian, but seen what I’ve just written, I want to celebrate in the best way I know, with three lists :  #amreading, #toread, #justread !

Lovingbooks

I. I am reading :

Trigger Warning : Short Fictions and Disturbances by Neil Gaiman 

Gala Cox : il mistero dei viaggi nel tempo by Raffaella Fenoglio

The Changeling / Il bambino scambiato by Kenzaburo Oe 

The Chemistry of Tears by Peter Carey

Grey Mountain by John Grisham 

 II. To read

Anansi Boys and Good Omens by Neil Gaiman

The Golem and the Jinni by Helene Wecker

The Earthsea cycle by Ursula K. Le Guin

Looking for Alaska by John Green

Carry On, Landline and Attachments by Rainbow Rowell

The land of painted caves (Earth’s Children #6) by Jean M. Auel 

III. Just Read

American Gods by Neil Gaiman

The Legend of Sleepy Hollow by Washington Irving 

The Art of Asking by Amanda Palmer

The Ocean at the End of the Lane by Neil Gaiman

#Reading

#Reading

#reading , letture del mese : CITTÀ DI CARTA / John Green, ARTEMIS FOWL vol8 / Eoin Colfer, THE FROZEN BOY / Guido Sgardoli, CUORE DI TENEBRA /Joseph Conrad, NOTTI AFRICANE/ Kuki Gallmann, EXTREMELY LOUD & INCREDIBILY CLOSE / Jonathan Safran Foer