Commenti a caldo – Pigiama Computer Biscotti

Bao Publishing, 2019 – prima tiratura in 184 pagine b/n
Era da un po’ di tempo che volevo leggerlo, così non ho resistito quando ho avuto la fortuna di beccare l’offertona, acquistandolo in Kindle Edition per la cifra irrisoria di due caffè al bar. Ieri sera finalmente ho letto questa narrazione biografica a fumetti di Alberto Madrigal, che mi ha donato conforto e ispirazione. Per molti versi tocca nel profondo dei temi che mi parlano da vicino e lo fa con elegante tenerezza. Angosce e insicurezze dell’artista, dello scrittore, del partner e del padre, ma anche del ragazzo che diventa uomo, in un insieme dalle delicate inquadrature che a partire dal singolo dettaglio riescono a dipanare una storia privata, famigliare e allo stesso tempo universale. Per quanto riguarda lo stile di disegno, mi piace perché mi ricorda quello di un taccuino da viaggio, uno sketchbook dalle linee leggere ma ben definite, con sfumature e ombre acquerellate. Mi piacciono le tavole in bianco e nero ma se pubblicassero un’edizione tutta a colori penso che correrei ad acquistarla cartacea. Del resto, le colorazioni di Madrigal sono sempre spettacolari, guardate la copertina di questa graphic novel, e guardate anche quella realizzata per Zerocalcare… (A proposito di Calcà… ma quanto m’ha fatto sorridere vederlo comparire come personaggio tra le prime pagine di Pigiama Computer e Biscotti!? Una cifra!)

Una pagina da “Pigiama Computer e Biscotti” di Alberto Madrigal. Notate Zerocalcare nelle vignette inferiori

Voglio fare un appunto finale sulla modalità di lettura di questa edizione: al momento dell’acquisto ero dubbiosa, perché non ho mai letto un fumetto di questo genere in ebook*.
Pensavo che sarebbe stata una faccenda fastidiosamente ardua, invece mi ha sorpreso parecchio in positivo: la lettura guidata nell’App Kindle amplia automaticamente la singola vignetta e basta scrollare a destra per mantenere questa pratica modalità, che consente di non perdere nemmeno un dettaglio.
Ora non mi resta che ringraziare Alberto Madrigal per avermi ispirata a tal punto che a fine lettura ho alzato il culo dal letto e sono corsa a scrivere una scena del romanzo che mi tormenta da cinque anni ormai. Con la speranza di finirlo entro il 2020…

*Le scan dei manga sono un altro discorso e appartengono a un passato adolescenziale che nasconderemo abilmente sotto il tappeto, coff coff.

Dello stesso autore:

Pubblicità

Halloween ? No, I think it’s already Christmas !

Today I woke up with the interphone ringing … I run down the stairs still in my pajamas and then I opened the door. A smile broke across my face. A big package for me ! I was expecting a package, yes, from Amazon.uk, but not until October, 27th ! So, it was a big surprise. I thanked the carrier with sparkling eyes and then I rushed back into the house, knowing perfectly what I would see but still … I opened the cardboard box with impatience, the heart pounding in my chest. Yes, all the three new books were there, in their magnificent covers. (And I paid less then £10 for each one!)

Well, I am still a bit disappointed because they’re here, in my shelves, but I could not pass my time with them, not so much. The everyday life is a bitch. Also, I have a stack of books that I AM READING already, and I have to finish them first. I am almost finished with The Buried Giant, by Kazuo Ishiguro. A strange, interesting, slow reading, a little frustrating but also very profound in his thoughts. Like a river, with a calm but misty surface. I will talk about The Buried Giant very soon.

I am also listening to the audiobook of The Golem and the Jinny by Helen Wecker. I wish I had also the book or the ebook with me, but the Audible performance is great as usual, and I can’t wait to know how it will end. Too many point of views, and yet the story is so vivid, so detailed the setting, so incredible and realistic the characters, that I find myself in awe.

Other books in my reading list are :

  •  Roverandom by JRR Tolkien
  •  Trigger Warning : short fiction and disturbances by Neil Gaiman
  • S. by J J Abrams and Doug Dorst ( if you are reading it, maybe you could take a look here )

I wish to have the strenght to give precedence to them, but I know that it will nearly impossible to resist to the call … See below, that is what’s expecting me since this morning :

my hardcovers copies of HP illustrated ed. by Jim Kay, Career of Evil by Robert Galbraith and Carry On by Rainbow Rowell

my hardcovers copies of HP illustrated ed. by Jim Kay, Career of Evil by Robert Galbraith and Carry On by Rainbow Rowell

So, yes, finally I hug my copy of Harry Potter and the Philosopher’s Stone by JK Rowling, illustrated by Jim Kay. I love this book so much, I love Jim artworks and I can’t wait to reread Harry Potter, this time in english.

Say Hi to Career of Evil, the number 3 in the Cormoran Strike novels ! I have read the first pages from the official website of Robert Galbraith, and I was left horror-struck ! I fear for Robin, really !

Finally, Keep Calm and … Carry On ! Baz and Simon, their fights, possibly their love story. A lot of magic is in the air ….

Andrea De Santis : illustrare il piacere di leggere

Salve cari amici bibliofili !

Oggi voglio condividere con voi le illustrazioni di un artista italiano che reputo molto, molto bravo, Andrea De Santis.

Andrea, tra le altre cose, collabora come illustratore per alcuni dei più importanti magazines statunitensi, come WWD, REDBOOK e OPRAH magazine. Quelle che vedete qui di seguito le ho scovate per caso su Pinterest, Behance e facebook in questi ultimi mesi; erano state pubblicate a giugno sul quotidiano tedesco Die Zeit. Queste illustrazioni compongono una fantastica serie sul piacere di leggere, mostrando in modo originale, efficace ed immediato gli effetti benefici della lettura !

Leggere per me è un misto di tutte e quattro le cose, è come volare, è essere intrepidi e curiosi, è galleggiare in un mare di parole, finalmente liberi, è rilassarsi, è attraversare una porta misteriosa … Chissà dove ci porterà !

 

FLYING DI ANDREA DE SANTIS

FLYING DI ANDREA DE SANTIS

 

RELAXING DI ANDREA DE SANTIS

RELAXING DI ANDREA DE SANTIS

 

FLOATING BY ANDREA DE SANTIS

FLOATING BY ANDREA DE SANTIS

 

CROSSING BY ANDREA DE SANTIS

CROSSING BY ANDREA DE SANTIS

 

 

E a tal proposito, voi cosa state leggendo ? 

Leggere rende liberi

Leggere rende liberi

Cose da lettori , pagina facebook

Francine van Hove : between drawing and literature

Francine van Hove è nata a Parigi nel 1942, e lì vive e lavora ancora oggi; ha esposto  i suoi bellissimi quadri in varie gallerie fin dal 1978. Voglio parlarne qui perché alcune delle sue opere mi hanno davvero colpito, e credo che anche molti di voi potrebbero riconoscersi in essi.  Attualmente espone alla galleria Alain Blondel.

Francine van Hove was born in Paris in 1942, and still she lives and works there; she has exhibited her beautiful paintings in galleries since 1978. I want to talk about it here because some of her artworks have really impressed me, and I think many of you may recognize yourselves in them. Actually she exposes at the Galerie Alain Blondel.

– Disegnatrice e pittrice contemporanea, Francine Van Hove rappresenta dei ritratti di donna nelle scene quotidiane, avvolti da dolcezza e sensualità. Dipinge sempre secondo modello vivente e controlla particolarmente bene i toni trasparenti della pelle. I temi della bellezza, della raffinatezza, della sensualità e della meditazione trovano espressione nelle sue opere. Si ispira alla vita quotidiana, alla pittura e alla letteratura. I suoi maestri sono La Tour, Ingres, Degas, i pittori del Rinascimento italiano e della pittura fiamminga. –  [da Nouvelles Images]

Questo slideshow richiede JavaScript.

E voi cosa ne pensate ? Conoscete altri artisti simili ?    

“Reading” by Yoko Tanji

avviso – Reviews

Ciao, a chiunque segua questo blog ! Forse avrete già notato che ho iniziato a creare diverse pagine secondo argomenti specifici.

REVIEWS (recensioni)

THEMES (tematiche)

AUTHORS (approfondimenti sugli autori )

Per ora, troverete queste pagine vuote, ma di mese in mese si dovranno riempire di articoli, e questi articoli potranno essere consigliati da voi, o addirittura scritti da voi, se vorrete dare qualche contributo. Non che io sia priva di idee in proposito ! Ho già diversi libri che aspettano di essere recensiti, ma questo è un blog  fatto per condividere, rispondere alle vostre richieste, e farsi trascinare dalle vostre curiosità oltre che dalle mie 😉

Quale sarà la recensione di MAGGIO ?

Lascio a voi la scelta, da spuntare o aggiungere nel sondaggio alla pagina REVIEWS !

— —- —– —-

 

Una nota ulteriore per le categorie : ho deciso di aggiungere Citazioni Famose sui Libri , di cui avete già un esempio nella home, Quotes , vale a dire le citazioni DAI libri, e Artworks. Quest’ultima categoria racchiude tutto quello che è arte ed è correlato in un qualsiasi modo, ai libri, che si tratti di illustrazioni famose o di fan art, o altre di opere artistiche, tutto è ben accetto, che provenga dal web, dai libri o dalla vostra fantasia.

Angela 

 

Autumn Leaves

from Tumblr