Questa recensione è stata scritta per La Salamandra, rivista interscolastica e universitaria di Treviso.
titolo : MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI
– storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più
autore : Giacomo Mazzariol
casa editrice : Einaudi
pagine : 176
anno di pubblicazione : 2016
Molti di voi avranno già scoperto la splendida umanità che è nel video The Simple Interview, caricato su You Tube da Giacomo Mazzariol nel marzo del 2015. Ad oggi il corto, che segue suo fratello Giovanni durante un finto colloquio di lavoro, ha raggiunto più di 218.000 visualizzazioni, richiamando l’attenzione di famose testate giornalistiche e di trasmissioni televisive nazionali; da qui, si potrebbe dire, inizia l’avventura di Jack & John – questo il nome della loro pagina facebook – che culmina con la pubblicazione del libro Mio Fratello Rincorre i Dinosauri, edito da Enaudi. Giacomo racconta la sua storia iniziando dall’ annunciazione, ovvero da quando i suoi genitori comunicano a lui e alle sue due sorelle l’arrivo di un altro fratellino. Un fratellino davvero speciale, come scopriranno in seguito…
Giacomo ha cinque anni, e comincia a fantasticare : già immagina un supereroe con la mantella in grado di fare qualsiasi cosa, progetta giochi e missioni da compiere, e si arrovella per scegliergli un nome adatto. E’ entusiasta, finalmente in famiglia ci sarà parità tra maschi e femmine !
Giovanni nasce, ed è subito una sorpresona : ha gli occhi da cinese, e quattro dita per piede. “Da dove arriva?” chiede Giacomo a suo padre, la prima di un’infinità di domande. Giovanni non è solo potenzialmente “di un altro pianeta” : è un bambino vivace, con un amico non proprio invisibile, Rana la rana, e con una viscerale passione per i dinosauri. “Down” è una parola straniera, buffa, di cui Giacomo non comprende ancora appieno il significato, ma capisce che a causa di questa sindrome suo fratello avrà bisogno di cure e attenzioni particolari, e imparerà a fare le cose più lentamente rispetto agli altri. Passano gli anni, Giacomo è ormai alle scuole medie. Le sue domande di bambino curioso non hanno ancora trovato del tutto una risposta. Nasconde l’esistenza del suo fratellino e la sua passione per i Red Hot Chili Peppers ai compagni di classe, temendo le prese in giro, il giudizio altrui. L’adolescenza non è forse questa, per tutti ? Chi di noi non ha indossato una maschera confortevole, chi non ha avuto paura di svelarsi per quello che era ? Sono anni, questi, passati a leggere i codici a barre sulle persone, a catalogare se stessi e gli altri senza riuscire ad andare oltre… Finché un’estate, nel mezzo di un campeggio invaso da tedeschi, vicino ad una collina di vasetti di Nutella, Giacomo impara la lezione più importante. Ed è suo fratello ad insegnargliela. Nascondersi, scoprirà, causa solo dolore e frustrazione, mentre affrontare la realtà con un sorriso e una battuta è una tatticasempre vincente.
Colpisce l’onestà di questa autobiografia : Giacomo racconta ogni cosa senza peli sulla lingua, svelando i suoi inciampi e le sue paure con semplicità e ironia; riesce infine a farci vedere il meraviglioso mesozoico che è il mondo di Giovanni, strappando lacrime e risate; entrare nel mondo di Giovanni significa vedere attraverso i suoi buffi paradigmi, accettarli come giusti e viverli con ironia e leggerezza. Significa anche capire che Giovanni è speciale e importante per suo fratello e per i suoi amici, non in quanto down, ma come persona amata.
La voce di Giacomo emerge fresca e coinvolgente, appoggiata a uno stile scorrevole. “La scrittura rende le storie più semplici straordinarie” ha detto il giovane autore all’incontro del Carta Carbone Festival, tenutosi il 15 ottobre a Treviso. Ed è proprio vero, perché nella sua semplicità Mio Fratello Rincorre I Dinosauri ha molto da insegnare e da trasmettere nelle sue 176 pagine, e non solo ai ragazzi. Consigliatissimo !