Giugno 2015 – Eleanor & Park + Fangirl di Rainbow Rowell

C’è un sottile pregiudizio da parte di molti lettori ‘acculturati’ verso i romanzi Young Adult, ma ci tengo a sottolineare che, quando scritte bene, proprio in queste storie di crescita e di maturazione apparentemente adatte solo per i ragazzini, spesso si ritrovano sottotesti complessi e pregni di valore che dovrebbero – e dico dovrebbero – interessare e coinvolgere anche gli adulti.  Questo mese lo dedico a due romanzi di Rainbow Rowell, due YA d’eccezione, Eleanor & Park e Fangirl. Li ho amati tantissimo, mi hanno emozionata oltre ogni dire e  sono certa che tornerò a leggerli entrambi !

le mie copie di Eleanor&Park e Fangirl, exclusive collector's edition della Barnes&Noble

le mie copie di Eleanor&Park e Fangirl, exclusive collector’s edition della Barnes&Noble

ELEANOR & PARK

tumblr_nok6f9xGBt1r14ccfo2_500

Eleanor&Park – the kiss by Simini Blocker

autore  : Rainbow Rowell 

casa editrice : St. Martin’s Griffith – New York // Barnes & Noble Special Ed.

anno di pubblicazione : 2013 ; 2014 special ed.

pagine :  336 (compreso Q&A nella special ed.) 

“Bono met his wife in high school,” Park says.
“So did Jerry Lee Lewis,” Eleanor answers.
“I’m not kidding,” he says.
“You should be,” she says, “we’re 16.”
“What about Romeo and Juliet?”
“Shallow, confused, then dead.”
“I love you,” Park says.
“Wherefore art thou,” Eleanor answers.
“I’m not kidding,” he says.
“You should be.”

trama : Set over one school year in 1986, Eleanor & Park is the story of two star-crossed misfits – smart enough to know first love almost never lasts, but brave and desperate enough to try. 

Che cos’è Giulietta e Romeo, se non la rappresentazione tragica più pura di come il primo vero amore possa sbocciare e sconfiggere le brutture di una guerra fratricida, resistendo oltre la morte ? Eleanor però non la pensa così. Crede che Shakespeare si sia divertito a burlarsi dell’amore giovane, che è impaziente ed esclusivo. Eppure la sua storia con Park, incontrato sul bus scolastico della sua nuova città, dopo un brusco inizio prende una piega inaspettata, ricolma di quella tenerezza e innocenza che molto ricorda l’amore puro e assoluto della tragedia shakespeariana. Le similitudini ci sono : anche questo amore nasce tra le ceneri di un ambiente ostile; Eleanor, forme abbondanti, viso rotondo e una criniera di ricci rossi, attira l’attenzione di tutti per le sue grandi maglie da uomo tappezzate di spille e toppe, per i suoi braccialetti, per il suo stile eccentrico, ma non ricercato. Questa bizzarria della società civile che è “la ragazza nuova“, diventa  il bersaglio dei compagni più ”in”, i mostri-vip tipici delle commedie scolastiche, (americane e non solo), e viene immediatamente soprannominata the Fat Red. Un incubo scolastico tipico, per una tipica storia americana da middle school ? Non proprio. La vita a casa di Eleanor è anche peggio : ha un padre a dieci minuti di macchina dalla sua scuola che si è ”dimenticato” di lei e dei suoi fratelli, responsabilità da evitare ad ogni costo; un patrigno che è l’epitome del bad guy, con la sua tendenza all’alcolismo e il suo odio verso la figliastra più grande, al cento per cento ricambiato; una madre dolce ma succube del compagno violento , che sottopone se stessa e i suoi figli alle bizze di quest’uomo orrido. In questo schifo di vita, dove alla miseria si aggiunge la cattiveria gratuita,  si infiltra Park, come un timido raggio di sole in una cupa mattina invernale. Park e i suoi X-Men,  le sue batterie per il walkman e le sue audiocassette con i brani imperdibili.  Park e la sua famiglia, le sue radici sud-coreane e il suo rapporto con i genitori, certo più sereno e felice di quello che ha Eleanor, ma non per questo meno complicato o libero da incomprensioni.

Eleanor and Park by Simini Blocker

Eleanor and Park by Simini Blocker

La transizione, da un’ostentata indifferenza a un ”ti amo” bisbigliato al telefono, è lenta e magica. Rainbow Rowell ci ricorda com’è innamorarsi per la prima volta. A volte vorresti prendere Eleanor e scuoterla, forte, per liberarla dalle sue paure, dalle sue paranoie, (più che giustificate, visto quanto ha sofferto). Verso la fine, tutto si fa profondamente scuro, non puoi fare altro che trattenere il fiato e sperare. 95% di lettura (sul mio Kindle), ed ero lì a chiedermi se questa YA novel si sarebbe veramente tramutata in una tragedia, o se invece avrebbe ricalcato le orme di una fiaba, come quella vissuta dai genitori di Park. A proposito di Park, lo adorerete e a volte vorrete scuotere un po’ anche lui. Ho apprezzato la struttura narrativa di E&P, che ha due p.o.v. molto distinti, eppure riesce a non ripetersi eccessivamente. Eleanor mi ha fatto dannare fino all’ultimo, ma che cos’altro poteva esserci scritto dietro quella cartolina ? Leggete il libro anche voi, e sono certa che non avrete dubbi…

Eleanor by Simini Blocker

Eleanor by Simini Blocker – “Eleanor was right. She never looked nice. She looked like art, and art wasn’t supposed to look nice; it was supposed to make you feel something.”

FANGIRL

Fanception by Valeria Bogado Cravero

Fanception by Valeria Bogado Cravero

autore : Rainbow Rowell 

casa editrice : St. Martin’s Griffith – New York // Barnes & Noble Special Ed.

anno di pubblicazione :   2013 //2015 special ed

pagine :  455 (compreso Q&A della special ed. e estratto di Carry On)

trama  :  Cath is a Simon Snow fan. Okay, everybody is a Simon Snow fan, but for Cath it’s something more. Fandom is life. It’s what got her and her sister, Wren, through losing their mom. It’s what kept them close. And now that she’s starting college, introverted Cath isn’t sure what’s supposed to get her through. She’s got a surly roommate with a charming, always-around boyfriend, a fiction-writing professor who thinks fanfiction is the end of the civilized world, a handsome classmate who only wants to talk about words . . . And she can’t stop worrying about her dad, who’s loving and fragile and has never really been alone.
For Cath, the question is: Can she do this? Can she make it without Wren holding her hand? Is she ready to start living her own life? Writing her own stories? And does she even want to move on if it means leaving Simon Snow behind?

Questo libro è caldamente raccomandato a tutte le fangirl, alle amiche delle fangirl, e ai fidanzati delle fangirl. Anche ai genitori e alle sorelle delle fangirl. Se fate parte di questa categoria, non potete perdervelo !

Cat è la fangirl che è in noi, la slasher incallita, quella che vive per la sua OTP. E’ il corrispettivo di una potterhead in un fandom molto molto simile a quello nato grazie alla penna di JK Rowling. Cat ha anche una sorella gemella, Wren, (molto più spigliata e solare di lei), con cui per anni ha condiviso la sua grande passione per Simon e Baz, (il corrispettivo della drarry; sono i protagonisti di Carry On), finché …Non arriva il momento di trasferirsi al college. Siamo all’inizio della storia. Wren ha preso una decisione drastica,  vuole fare le sue esperienze nella vita ”reale”, senza l’ombra della gemella intorno. Cat però ha una sorta di allergia per il mondo festaiolo che continua a bussare alla porta della sua stanza; la vita da college non fa per lei, e la vita da college separata da Wren, ancora meno. Per non parlare poi del problema ”papà”. Cat non se la sente affatto di lasciare suo padre a casa da solo per così tanti mesi …

Sembra che i primi giorni al college diano conferma alle peggiori paure di Cat. Eppure un paio di incontri cambieranno tutto …

Cosa mi piace di questo libro ? Il fatto che parli in modo così onesto e diretto del mondo dei fandom, del tipo di rapporto che si crea online tra fangirls ( e fanboys,si, ci sono anche loro!); mi piace che esplori senza peli sulla lingua il lato slash della questione, senza mettere parentesi, o virgolette apologetiche. Mi piace che esplori il mondo della scrittura creativa :  anche se personalmente non riesco a riconoscermi in Cat, quando dice che non può creare qualcosa di diverso rispetto alle SimonxBaz che tanto la prendono, capisco quanto il proprio fandom possa trascinare l’animo di uno scrittore al punto da fargli perdere appiglio su tutto il resto. Diventa difficile concentrarsi sulla propria storia, quando ne hai un’altra che ti ha fatto crescere, che occupa da anni un posto riservato nel tuo cuore, e una gran fetta della tua mente. Mi ha commosso parecchio, in questo senso, il finale …

Mi piace che ogni personaggio abbia le sue personali bizze, e che parli con la sua unicissima voce. Levi, Reagan, Nick. Wren, il loro papà, la professoressa… tutti rimangono impressi. Mi piace l’atmosfera da college americano, e vorrei anche io perdermi di notte nei meandri della sua biblioteca, mentre fuori  tutti gli altri si perdono nell’alcool e nella musica a palla. Mi piace la profondità che si nasconde sempre dietro l’apparente semplicità delle vite dei personaggi. Ciò che da fuori si riesce a vedere di una persona, è meno dell’1% del suo complesso esistenziale. Mi piace il rapporto speciale tra sorelle che intercorre tra Cat e Wren, un rapporto perfettamente narrato dall’autrice, che tende ad essere esclusivo, ma che qui viene messo a dura prova, creando non poca sofferenza. Avendo io una sorella di poco più piccola di me (ci passiamo solo 16 mesi, siamo praticamente cresciute assieme), mi sono potuta calare nei panni di Cat con tutte le scarpe.

Mi piace perché ha un punto in comune con Eleanor & Park : Rainbow Rowell ha la capacità di descrivere situazioni familiari difficili senza fare dei suoi protagonisti dei gusci vuoti di ogni speranza, o peggio, delle patetiche figurine da soap opera. Descrive il dramma senza risparmiare il lettore, perché le cose brutte accadono, ogni giorno, e non sempre casa e famiglia sono garanzie di sicurezza… ma non fa del dolore un vasetto di miele in cui immergeci indefessamente le dita. La vita è continuamente in bilico tra i buoni momenti e lo schifo cosmico. Rainbow ce lo dice, ma ci dice anche di non farci bloccare dalla paura, perché la fuori il mondo è pieno di sorprese, e un incontro inaspettato, finanche temuto, può dare il via a qualcosa di magico.

Detto questo, metto i puntini sulle i. Fangirl in primis è un libro per chi sa di cosa si sta parlando. Se siete estranei al termine del titolo, forse questo libro non vi dirà molto, non lo capirete fino in fondo. Ma se come me, avete passato notti insonni tra capitoli e capitoli di what if e trigger warnings, e if only, Mary Sue e pairings, … beh, questo libro dovete leggerlo. Dovete, senza alcun dubbio. Grazie, Rainbow.

Simon Snow books from Fangirl and Carry On universe

Concludo il mio commento su Fangirl dicendo forse la cosa più importante, la cosa che rende il libro abbastanza speciale rispetto agli altri. Fangirl è metaletteratura. Alla fine di ogni capitolo troverete un estratto di uno dei sette libri di Jemma T. Leslie, la fantomatica scrittrice che ha dato vita alla serie di Simon Snow, e quindi al fandom di cui Cat e Wren fanno parte. Oltre a questi estratti, ne troverete altri tratti da Carry On, la fanfiction – opera magna di Cat, e da altre fanfiction più vecchie. Per non parlare di qualche articolo di giornale che recensisce l’opera. Quindi, capite bene come Fangirl possa aver dato vita a un fandom reale,  che fa il tifo per Simon e Baz, e che vorrebbe che i libri di Jemma T. Leslie fossero stati davvero scritti …

E qui si inserisce Carry On, il nuovo libro in uscita di Rainbow Rowell, di cui nella EXCLUSIVE COLLECTOR’S EDITION di Fangirl  si possono leggere già le prime pagine. Inutile dire che l’ho già prenotato su Amazon, e che ve ne parlerò a breve…

GUILTY PLEASURE – EXCLUSIVE COLLECTOR’S EDITION –

Le edizioni speciali a tiratura limitata di Eleanor & Park e Fangirl sono il mio peccato di gola, o lussuria, o come cavolo volete chiamarlo. Non avrei avuto bisogno di comprarle, perché avevo già l’e-book di entrambi i libri. Premessa : li ho letti entrambi in lingua originale, e anche le edizioni speciali che ho acquistato sono in lingua inglese.

IMG_20151005_153001

Perché spendere per un libro che hai già, chiederete ? (di sicuro mio padre e mia madre se lo chiedono). In primo luogo, siamo sicuri che io ce l’abbia già ? Per quanto ami le possibilità enormi date dall’ereader, avere centinaia di libri lì dentro non mi da la sensazione di possederli. Siamo nell’era di google e facebook, di twitter e della tecnologia 3D, eppure Vint Cerf arriva e lancia l’allarme : ci stiamo lasciando dietro un deserto digitale, stampate le vostre foto.  In questi anni, passata la prima fase di innamoramento cieco per gli e-book, (sono stata una delle prime a comprare il Kindle, difatti ho il modello più vecchio), ho riflettuto parecchio sull’opportunità di acquistare libri cartacei, in quale quantità, e in quali casi. Sono arrivata alla conclusione che ci sono dei libri che vale la pena comprare nella loro forma di carta. Perdonatemi se questa recensione si sta trasformando in un rant infinito su editoria digitale vs editoria cartacea, lungi da me voler annoiarvi o esprimere un giudizio definitivo. Credo in fondo che ogni lato della medaglia abbia i suoi pro e i suoi contro.

IMG_20151005_161025

Rainbow Rowell però ha fatto qualcosa di meraviglioso a mio dire, per i suoi lettori più appassionati : ha ideato delle edizioni rilegate, comprensive di nastro segnalibro, che contenessero le fan art più belle, (in particolare ha dato inizio a una collaborazione niente male con Simini Blocker), ed anche una pagina di Q&A che ho trovato molto interessante. Il prezzo non è diverso da quello usuale, anzi, andando a prenotare le edizioni on line ho risparmiato diversi euro. Spero che anche per Carry On uscirà qualcosa di simile, non lo nascondo !

ps: SPOILER ALERT 

Nick è uno stronzo. Lo odio. Se avesse fatto a me quello che ha fatto a Cat … ben gli sta comunque, un po’ di giustizia ! Grazie di nuovo, Rainbow.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.