RECENSIONE DI LUGLIO 2012
Titolo : The Moon Coin (book #1)
Autore : Richard Due (si legge ”Dewey”)
Illustratrice : Carolyn Arcabascio
The Moon Realm, sito ufficiale : http://themoonrealm.com/the-moon-coin/ ]
genere : fantasy, per ragazzi
disponibile in e-book per kindle, Amazon.
“Are you going to tell us a story, Uncle?” asked Jasper.
“No. Not tonight, I think.” Jasper’s small shoulders slumped. “But if you think you’re up to keeping another secret, I might be willing to tell you a tale.”
“There’s a difference?” asked Lily.
“Oh, yes, yes, yes. You see, a story can be made up as easily as you please, or not. But a tale, now that’s a moon of a different color. A tale is an account of things in their due order, often divulged secretly, or as gossip. Would you like to hear one?”
TRAMA : Uncle Ebb was so good at telling his tales of the Moon Realm that Lily and Jasper used to wonder if he’d been there himself. But as teenagers, they’re beyond all that—up until the moment they’re plunged into the fantastic bedtime tales of their youth. Now, armed with nothing more than memories—and the moon coin—Lily and Jasper must piece together Uncle Ebb’s shattered tales and unite the fractured Moon Realm, or lose the moons they loved so much . . . all over again.
[traduzione] : Zio Ebb era così bravo a raccontare le sue storie del Reame Lunare* che Lily e Jasper usavano chiedersi se c’era stato di persona. Ma una volta adolescenti, sono ormai al di là di tutto questo – fino al momento in cui non si ritrovano immersi nelle fantastiche storie serali* della loro infanzia. Ora, armati con niente più che i loro ricordi – e la Moneta Lunare* – Lily e Jasper devono ricostruire i disordinati racconti dello Zio Ebb, e riunire il Reame Lunare fratturato, o perdere le lune che amano così tanto … di nuovo.
Premessa : questo libro è in inglese, non si trova ancora nelle librerie italiane, e non so neppure se ci sarà mai una traduzione, cosa che in effetti spero davvero tanto. L’ho scoperto per caso, navigando alla ricerca di e book su Amazon, e successivamente sono anche stata contattata dall’autore su Twitter e Goodreads. Richard Due esordisce con una serie ideata e scritta per i suoi figli, si fa pubblicità come può nel mercato Indie circoscritto ai libri elettronici (per il momento), e fa sentire la sua voce attraverso i social network e i blog. La sua è un’opera estremamente curata, che meriterebbe uno spazio più ampio sul mercato, almeno secondo me. Non sono in grado di valutarne il successo, so solo che ha ricevuto un premio, e che è stato per alcuni mesi Bestseller , tra i primi posti in classifica su Amazon. Ma non è questo il punto, giusto ? Scrivo questa recensione per ricordarmi di un libro sconosciuto ai più, che mi ha colpito e tenuto buona compagnia, facendomi evadere dalla realtà quando ne avevo più bisogno. Sono felicissima di essere incappata in THE MOON COIN, e ancor più felice di aver letto il suo seguito, DRAGONDAIN. Nel sito ufficiale (wordpress blog), troverete tutte le informazioni sui prossimi titoli e sulle date di uscita.
BOOK TRAILER DA YOU TUBE :
— —- —
In The Moon Coin le storie raccontate da zio Ebb ai due protagonisti, Lily e Jasper, quando erano bambini, finiscono col rivelarsi leggende di un universo realmente esistente. Ciò accade quando Ebb scompare, e sembra non dover tornare tanto presto. Contro la volontà dei loro genitori, Japer e Lily conducono delle ricerche a casa dello zio. E lì ritrovano questo strano oggetto, un medaglione, con dei simboli che attirano immediatamente l’attenzione della ragazzina, dei due la più ”peperina”, potremmo dire…
Possiamo bene immedesimarci nei due fratelli, che a turno vengono catapultati da un giorno all’altro in questi mondi nuovi e incredibilmente pericolosi, ma allo stesso tempo così familiari, perché facenti parte della loro infanzia. Siamo estranei in un posto che pensavamo di conoscere, e invece ne scalfiamo appena la superficie. Vediamo attraverso i loro occhi, capiamo poco a poco come stanno realmente le cose, incontriamo creature e persone straordinarie, risolvendo man mano un puzzle non esattamente facile da comporre. Questa serie è apprezzabile per la vivacità delle immagini, evocate dall’autore con grande forza descrittiva, per la varietà dei personaggi, degli ambienti, e per la ricchezza della narrazione, e per la lettura scorrevole. La posta in gioco si alza di capitolo in capitolo, le situazioni si fanno man mano più drammatiche, e l’interrogativo che ha dato inizio a tutta la storia non avrà risposta molto presto : che fine ha fatto zio Ebb, l’unico che potrebbe davvero aiutare i due giovani protagonisti ? E come riusciranno Jasper e Lily a sconfiggere il malvagio Wrengfoul ? Tutto sembra ricollegarsi alla loro famiglia, e i due ragazzi si ritroveranno presto troppo coinvolti per tornare indietro e lavarsene le mani, anche se sembrano poche le carte a loro vantaggio. La concezione del cattivo può apparire banale, ma il pericolo che esso rappresenta non lo è altrettanto : una creatura malvagia che trama nell’ombra, che divide ed ha manie di potere inconcepibili. Una creatura conosciuta con diversi nomi nelle diverse Lune, che domina su un terribile, vasto esercito, e muove alla conquista di una Luna dopo l’altra, in un reame ormai da troppo tempo diviso, fratturato, dove i pregiudizi vincono sulla fiducia e sulla lealtà. Tutto il contrario di quello che Jasper e Lily pensavano di conoscere grazie alle storie della buonanotte …
Raccomando questo libro e il suo seguito, Dragondain, a chi ha dei bambini a cui leggerlo, a chi ha una buona conoscenza dell’inglese, a tutti quelli che si chiedono cosa succederebbe se le storie che conosciamo diventassero realtà. Perché immaginare un drago è un conto, ma affrontarlo in carne e ossa … beh, Lily scopre che non è proprio la stessa cosa !
“Tales, unlike stories, never lie. You see, a tale is an account of things in their due order, often divulged secretly, or as gossip. Would you like to hear one?” —Lord Autumn
———————————————
(** la traduzione è fatta dalla sottoscritta, non assicuro che nel caso di una traduzione ufficiale i nomi che ho italianizzato saranno mantenuti. )
Related articles
- Kid’s Review by Arianna – The Moon Coin (by Richard Due) (swlothian.wordpress.com)
Anch’io ho recensito un libro fantasy molto particolare: https://wwayne.wordpress.com/2014/04/07/giulio-cesare-cyberpunk/. Che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho appena commentato, penso che dovrò recuperare quel libro e leggerlo anche io 🙂 Grazie !!
"Mi piace""Mi piace"
Corro a risponderti sul mio blog! 🙂
"Mi piace""Mi piace"