"Aveva navigato nelle notturne acque degli spazi come un pallido leviathan di mari ultraterreni"
pag. 69, Cronache Marziane di Ray Bradbury - 'La Terza Spedizione' -
# Link permanente a Musica dal pianeta rosso : leggendo Ray Bradbury
"Io invece, in mezzo a tanto fervore d'interezza, mi sentivo sempre più triste e manchevole. Alle volte uno si crede incompleto, ed è soltanto giovane"
pag. 100, Il Visconte Dimezzato di Italo Calvino. Ed. Garzanti - Gli Elefanti, 1986
"Ma già le navi stavano scomparendo all'orizzonte e io rimasi qui, in questo nostro mondo pieno di responsabilità e fuochi fatui"
pag. 101, Il Visconte Dimezzato di Italo Calvino. Ed. Garzanti - Gli Elefanti, 1986
# Link permanente a In compagnia di Calvino
"Sulle prime fui stupito dalla veemenza - e dal candore - con cui la gente criticava il reggente. Questi non era affatto al di sopra della critica; in realtà ne era spesso l'oggetto principale. Ma ascoltava soltanto, senza difendersi e senza mostrare la minima emozione. Le riunioni continuavano fino a che non si creava una intesa. O si finiva con l'accordo unanime, o si continuava. L'unanimità si poteva trovare tuttavia nel concordare che si era in disaccordo, che si doveva attendere un momento più propizio per proporre una soluzione. Democrazia significava che tutti i presenti dovessero essere uditi, e che una decisione dovesse essere compresa complessivamente come popolo. La regola della maggioranza era un concetto sconosciuto : la minoranza non doveva in ogni caso essere schiacciata. Solo alla fine della riunione, quando il sole era al tramonto, il reggente parlava. Il suo compito era quello di riassumere ciò che era stato detto e di creare una convergenza tra le diverse opinioni. Ma se qualcuno dissentiva, non gli veniva imposta alcuna decisione. Se non si riusciva a raggiungere un accordo, si sarebbe tenuta un'altra riunione.''
pag. 30, parte prima, Un'infanzia nel veld.(Nelson Mandela a Mqhekezweni, Sud Africa) — leggendo Lungo cammino verso la libertà.
Leggendo queste parole l'altra sera, ho sentito la necessità di condividerle con voi. Questa è anche la mia idea di come dovrebbe essere la democrazia. Ed è triste e frustrante pensare che questo principio venga totalmente e continuamente disatteso dal nostro governo, ora più che mai. Cito Nelson Mandela e la sua idea di democrazia, perché non voglio dimenticare.
# Link permanente a Nelson e la democrazia
Luis Sepùlveda e i gatti
Esce il 15 NOVEMBRE, ”STORIA DI UN GATTO E DEL TOPO CHE DIVENTO’ SUO AMICO” di Luis Sepùlveda, a quindici anni di distanza dal meraviglioso ‘‘Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”. Sinceramente, non vedo l’ora di leggerlo, … Continua la lettura di Luis Sepùlveda e i gatti
If you would tell me the heart of a man, tell me not what he reads, but what he rereads.
# Link permanente a The heart of a man …
Words have the power of change us
— —- — About Tessa Gray and Clockwork Angel by Cassandra Clare