Questa pagina raccoglie alcune domande e risposte di natura personale, postemi da altri blogger attraverso il sistema di Tag nato per conoscersi. Un’iniziativa che trovo molto interessante e stimolante, specialmente perché mi ha fatto scoprire nuovi, meravigliosi blog !
LIEBSTER AWARD –
[Questo è un copia-incolla della mia risposta alla nomina per Sbavature d’Inchiostro ]
Buonsalve, cari lettori ! Siamo solo alla terza puntata e già sforno un tag. Una buona idea per conoscerci meglio, e per scoprire nuovi meravigliosi blog !
Queste le regole :
– ringraziare la persona che ti ha nominato
– rispondere alle dieci domande
– scrivere altre 10 domande
– nominare altri 10 blog
– comunicarglielo con un commento in un loro post
Ringrazio Andra Geanina Tarnauceanu per la nomina !
Domande :
- Cosa vi piace di piu’ nell’hobby/lavoro che avete scelto? Riferito al mestiere di blogger, direi la schiettezza con la quale posso parlare di ciò che più mi interessa e mi sta a cuore, la possibilità di conoscere e confrontarsi con persone che hanno le mie stesse passioni, e il semplice fatto di essere il boss di me stessa. Decido io di cosa parlare, come e quando. Per quanto riguarda la scrittura, che siano romanzi, racconti o poesie ciò che mi piace di più è il trasformarsi di un’idea in un qualcosa di concreto, visibile anche agli altri. E’ come essere Penelope ad Itaca, in attesa di Ulisse. Giorno dopo giorno, tessere su un grande telaio, avendo a disposizione gomitoli e gomitoli di concetti, pensieri, ed emozioni. A volte è difficile dipanare la matassa, ma il momento in cui ci si riesce, ecco, quello è il mio preferito in assoluto !
- Di quale genere preferite scrivere? Amo scrivere storie in cui la nostra realtà si tinge di magia. Fantasy, Urban Fantasy. Gaiman-ish Fantasy.
- Vi piace sperimentare cose nuove o tendete a cimentarvi sempre in generi o storie gia’ affrontate in precedenza? Adoro cimentarmi in generi differenti, non amo le limitazioni !
- Qual e’ l’ultimo libro che avete letto? Pregi e difetti? Il Visconte Dimezzato di Italo Calvino. Fantasioso, poetico, metaforico e fiabesco. Difetti non ne trovo.
- Questa e’ una domanda piu’ che altro per curiosita’ personale. Solitamente associate la musica alla scrittura o alla stesura di un articolo? Quando scrivo un articolo o una recensione solitamente no. Quando scrivo racconti o romanzi invece mi piace a tratti ascoltare buona musica. In genere Hans Zimmer, Florence+The Machine, 30 Seconds to Mars, Queen , Hozier, Mumford and Sons, Imagine Dragons, Two Cellos …
- Prima di aprire un blog avevate gia’ provato a scrivere? Se si, che cosa e dove. Scrivo da sempre, e negli anni ho avuto modo di sviluppare e migliorare il mio modo di scrivere. Dal mio diario personale, agli articoli e ai saggi fatti per scuola, alle prime bozze tentennanti dei miei due principali romanzi, fino alle lettere che non ho mai avuto il coraggio di inviare. A casa, a scuola, in autobus, in treno, in vacanza al mare … Non ho mai smesso. Scrivo ovunque, in qualsiasi momento io ritenga opportuno, il blog non ha alterato questa mia abitudine. Forse però mi ha resa più consapevole della necessità di essere costante.
- Vi riesce giostrare fra il blog e la vita reale? O succede spesso di dover rinunciare a una delle due? Fino a poco tempo fa ero dell’idea che il blog dovesse rimanere qualcosa a parte rispetto alla cosidetta vita reale. Spesso ho rimandato la stesura di un articolo o di una recensione perché impegnata col lavoro, con lo studio, con i miei racconti … Ho sempre preferito la qualità dei contenuti alla costanza della pubblicazione. Il rischio però è quello di non pubblicare niente per giorni, anche mesi, e perdere contatti preziosi con la piattaforma di amici e colleghi blogger. Sono arrivata dopo tre lunghi anni alla conclusione che se devo tenere aperto questo spazio, tanto vale considerarlo come un lavoro serio, e sfruttarlo in tutti i suoi aspetti, rendendolo parte integrante del mio quotidiano.
- Momento preferito per scrivere? Mattina, pomeriggio, sera, notte fonda? La sera, dopo cena, quando tutti sono a letto o comunque rilassati. Allora so che difficilmente verrò interrotta, e potrò andare avanti a scrivere fino alle due di notte volendo, nonostante alle volte la stanchezza della giornata si faccia sentire. Oppure in treno. Adoro scrivere in treno. A qualunque ora.
- Se dovete leggere un libro in versione digitale, dove e come preferite leggerlo? Dispongo di un Kindle, ho l’applicazione di lettura anche sul tablet e sul pc. Il Kindle è lo strumento che preferisco, non mi affatica gli occhi, e posso portarlo ovunque. Non ho posti preferiti, basta che non mi si interrompa ogni due per tre …
- Vi sentite supportati in questo progetto da amici o familiari che ne conoscono l’esistenza? Abbastanza, ma non mi aspetto di essere letta e commentata da loro. Sarebbe bello !
Le mie domande :
- Cosa ti ha spinto ad aprire il blog ?
- Sempre parlando di blog, leggi con curiosità e interesse anche gli articoli più lunghi, o preferisci testi brevi, che vadano dritti al punto ?
- Ti piace l’idea della collaborazione tra blogger, o preferisci lavorare per conto tuo? E perché ?
- Recensioni su film, libri, serie tv e cd musicali riempiono il web. Quanto spesso ti affidi a questo strumento per valutare un’opera ? Quanto ti influenza nella scelta del prossimo libro/film/cofanetto/cd da visionare ?
- Pubblicazione istantanea o centomila revisioni a caccia del minimo refuso ?
- Quanto di te come persona lasci emergere negli articoli, o nei tuoi racconti ?
- Book Club, o Gruppi di Lettura, anche on line. Cosa ne pensi ? Hai mai pensato di partecipare ?
- Esperienze di vita, coincidenze fatali , arte, musica, letture … Che cosa ha influenzato maggiormente il tuo modo di scrivere ?
- Quali sono le tematiche che preferisci affrontare, e quali invece eviteresti a tutti i costi in una storia, o in un articolo ?
- Rileggere un libro, o una saga a volte può essere entusiasmante. Altre può farti scoprire nuovi dettagli … Addirittura, ciò che ci è piaciuto in passato, potrebbe non piacerci più. Ti è mai capitato ?
Per questo Liebster Award nomino a mia volta, sperando di far loro cosa gradita :
- Solo1altrariga
- Alice Jane Raynor
- Giorgia Penzo
- Libri e Cavalli
- disequilibrio
- Ali di Pergamena
- Il Colibrì rosso
- Le Avventure di Tutto
- Crazy Alice in Wonderland
- Con i libri in paradiso
- chiunque voglia auto-nominarsi è libero di farlo. Mi piacerebbe che commentasse qui sotto, così che io possa conoscerlo ! 😉
LIEBSTER AWARD 2 in diretta da Lovingbooks ! Si ringrazia Maria di Comenonsentirsisoli !
Domande :
1. Hai mai sospeso un libro perchè non ti piaceva? Se sì, quale? Una volta sola, e non è detto che possa riprenderlo in mano in futuro … Comunque, Requiem per un sogno di Selby Hubert Jr. Cit. Non ho digerito lo stile e l’ho mollato dopo poche pagine.
2. Hai una eroina preferita? Non una sola. J.K. Rowling è la mia eroina preferita della vita reale. Malala insieme a lei, e a tante donne coraggiose. Mulan e Sacajawea nella storia. Le madri di Harry Potter nella fantasia, in particolare tutti ricordano Lily Evans e il suo sacrificio, ma penso che quello della signora Crouch sia ancora più grande e più ‘ponderato’. Narcissa Malfoy e Molly Weasley. Nihal e Dubhe delle Cronache e delle Guerre del mondo emerso. Non si arrendono mai, sono esempi di coraggio e forza di volontà. Eowyn del Signore degli Anelli, per lo stesso motivo, e per il suo orgoglio come donna e come guida di un popolo. Jess Thomas, di One Plus One, libro meraviglioso di Jojo Moyes. Testarda, orgogliosa, non si arrende mai, davvero eroica per il modo in cui riesce a sostenere la famiglia in momenti tragici e disperati. Potete poi pensare che ciò che volete della religione cristiana, ma date un occhio alla Pietà di Michelangelo. Maria, come simbolo di tutte le madri è una grande eroina, per me.
3. Preferiresti essere ricordato per il tuo blog o per altro? Per le mie storie. Voglio affermarmi come scrittrice.
4. Quando è iniziata la tua più grande passione? Da piccolina, quando ho imparato a leggere e a scrivere. Non ho più smesso.
5. Ti piacciono i libri del genere young adult? Se sì, qual è il tuo preferito? Molto. Escludendo Harry Potter, che non si fa esattamente limitare a un solo genere, direi per il momento Artemis Fowl di Eoin Colfer e tutti i libri di John Green. Devo ancora leggere per intero Percy Jackson, ma ho il sentore che potrebbe diventare una delle mie prossime ossessioni.
6. Hai bisogno di un rituale particolare per affrontare avvenimenti speciali? Regolare il respiro per riacquistare la giusta calma e lucidità. Niente altro.
7. Scrivi su carta o su computer? Su carta le mie prime bozze, su computer le revisioni. Ho pennini, calamai e stilografiche, moleskine e simili. E ho Scrivener, prezioso alleato della mia salute mentale e della mia disciplina.
8. Come concili blog e vita di tutti i giorni (scuola, università, lavoro)? Non pubblico tutti i giorni, ma preparo in anticipo scalette e butto giù idee per articoli e pagine appena mi vengono in mente. Vale anche per le recensioni, ho un quaderno dove scribacchio a penna i commenti a caldo, non mi trovo mai impreparata davanti allo schermo. In poche parole, ottimizzo i tempi.
9. Ti sei mai innamorato di un personaggio di un libro? Di uno solo ? XD Harry Potter, Severus Snape, e Ravus, un famoso personaggio di Holly Black, in particolare.
10. Sei soddisfatto del tuo blog? So che potrei fare di più, e ci sto provando. Credo comunque di aver costruito qualcosa, in questi tre anni, che valga la pena di curare e migliorare.
Nomino per questo tag chiunque sia interessato a partecipare, rivolgendo loro le stesse domande qui sopra ! Come al solito, basta un commentino in fondo pagina per farmelo sapere, così che ci si possa conoscere 🙂
LIEBSTER AWARD, siamo al terzo giro di boa ! Questa volta ringrazio Sheyla Key di Segretario’s and other tales, andate a dare un’occhiata al suo blog ve lo consiglio ! 🙂 Sono felice in particolare per l’opportunità che mi è stata data con l’ultima domanda.
Domande :
- Qual è stato il primo film, libro, lettura di qualsiasi genere che ti ha fatto piangere o toccato profondamente? Oliver Twist, la scena in cui Sikes uccide Nancy. Avevo quanto … nove anni forse, e questa scena mi ha profondamente sconvolto. Qualche anno dopo, Harry Potter e L’Ordine della Fenice : la “morte” di Sirius. Ho girato le pagine scioccata in cerca di una remota salvezza, ma niente, era proprio andato. Piansi come se fosse morto un caro amico, è l’unica morte della saga che ancora oggi non riesco ad accettare.
- Il tuo personaggio preferito (immaginario o non) che vorresti come marito? Uhm… Uhm. Non ho mai desiderato sposarmi con nessuno dei miei personaggi preferiti, anche perché passo metà del tempo a shipparli con altra gente, coff coff . No, se proprio devo … Adam, il principe de La Bella e La Bestia. Datemi pure la versione edulcorata della Disney. Il mio sogno fin da bambina era sposarlo e ottenere la sua biblioteca !
- Come figlio? Harry Potter.
- Hai una ship o un’intera flotta? Altro che Invicibile Armada …
- Nel caso, chi trovi si debba fidanzare con chi (tra personaggi immaginari)? Io sono quasi sempre per gli amori impossibili. Per i nemici che si scoprono amici e poi magari qualcosa di più …
- Qual è stata la tua primissima passione? La lettura.
- Pensi che avere un blog possa aiutare con l’ansia da ”rapporti sociali”? Assolutamente sì. Ti aiuta a costruire relazioni, talvolta durevoli, con altri blogger e con i lettori. Ti fa uscire fuori dal guscio. Se hai un blog sai che, nickname o meno, devi esporti in prima persona.
- Dormi ancora con qualche peluche? No. In compenso adesso che sono grande ho due gatti in carne e ossa che vengono a disturbare il mio sonno XD
- Cosa ne pensi dei disordini negli USA nati dalla discriminazione dei ”neri” da parte dei ”bianchi”, dagli atti dei poliziotti americani nei confronti dei primi? Penso che sia scandaloso, e che dovrebbero esserci leggi più dure per punire chi usa la forza contro gente indifesa, che siano bianchi o neri, uomini o donne. Certamente negli USA ancora oggi esiste una grave forma di discriminazione tra neri e bianchi, che dovrebbe essere combattuta anche in ambito culturale, sin dai banchi di scuola. Se non si farà presto qualcosa l’esasperazione dei cittadini americani potrebbe aumentare al punto da provocare una strage.
- Cosa diresti ad una persona alla quale piace leggere fanfiction con pairing omosessuali, ma che si sente a disagio o non accetta delle coppie omosessuali nella realtà? (ad esempio, apprezza fanfiction riguardanti due personaggi maschili che si amano, ma se per strada vede due ragazze insieme disprezza la cosa, o viceversa) Allora. Partiamo dal secondo presupposto, lo trovo abbastanza strano e irrealistico. Se ad una persona piace leggere pairing slash, difficilmente avrà problemi di accettazione della realtà omossessuale all’esterno di casa sua, anzi, molto probabilmente sosterrà il movimento LGBT. Forse si vergognerà di andare in giro sventolando bandiere arcobaleno, ma un commento omofobo potrebbe infastidirla, e al vedere due ragazzi insieme probabilmente penserà solo : che carini ! Invece, ad una persona che si sente a disagio posso dire che non c’è motivo alcuno di provarlo. Possiamo pure cancellare il sostantivo persona in questo caso e scrivere : ragazza, o donna. Diciamocelo, ai maschietti certe azioni o fantasie sono concesse, noi femminucce invece ci facciamo un sacco di problemi, si richiede da noi purezza e castigazione. Palle, lasciatemelo dire. L’istinto e il desiderio ce l’abbiamo tutti, e non c’è nulla di male a esternarlo. Detto questo, per cancellare definitivamente il disagio basterebbe scoprire che : 1 – anche nella letteratura ‘alta’ ci sono straordinarie storie di amori omosessuali, libri che si possono prendere a prestito in qualunque biblioteca o acquistare nella maggior parte delle librerie senza per questo finire alla gogna; 2- NON SEI L’UNICA. Tantissime ragazze – e anche ragazzi, leggono ciò che leggi tu, commentano le storie, e magari le scrivono. Io sono una di queste, e non me ne vergogno. Sai perché ? Perché credo che le tipologie di genere nelle ff siano semplicemente … riduttive, talvolta stupide, ai fini di descrizione di una bella storia. A me non interessa che i protagonisti siano etero o gay, se la storia mi intriga, se è emozionante, se i personaggi sono vivi, se l’ambientazione è ricca …allora il mio io lettore dice : devo leggere !! Tutto il resto è fuffa.
LE MIE DOMANDE :
Ripropongo la domanda 10 qui sopra a chiunque voglia rispondere, anche attingendo dal personale se se la sente. Di seguito altre nove domande :
- Quanto tempo dedichi alla lettura ?
- E quanto alla scrittura ?
- Quando sei nel mezzo della stesura di un racconto o di un romanzo, leggi libri di narrativa o preferisci evitare ?
- Ti sei mai impantanato in un mare di ricerche prima di scrivere un articolo, un saggio o una storia ?
- Ti piace anche disegnare ? E se sì, ti cimenti in qualche schizzo di personaggi, luoghi o scene, che siano originali o fan art ?
- Disney/Marvel/DC fever : qual è, se c’è, il tuo personaggio preferito ?
- Se potessi scegliere di entrare in un libro o in un film/serie tv, dove andresti ?
- E se ti trovassi in una situazione di grave pericolo, chi chiameresti in soccorso ?
- Un libro che ricordi con angoscia e uno che ami profondamente.
Veniamo ora alle nomine ! Come sempre anche chi non è nominato può partecipare, nel caso in cui volesse rispondere a qualcuna di queste domande 🙂
- Briciolanellatte
- Niente Panico
- Dominatore di Poteri
- Opinionista per caso Viola
- Cosa vuoi Vivian ? Voglio la favola
- nascosta tra le righe
- Lady Fullmetal
- Iris & Periplo
- Seidicente
- Follie Metropolitane
—
#ILoveBooks Tag – qui
—
Harry Potter Spells Book Tag – qui
—
IF I WERE – TAG
Regole
– Inserire l’immagine del Tag
– Citare il blog che ha creato il Tag (Bloody Ivy) e ringraziare il blog che ti ha taggato (Lady FullMetal che ringrazio tantissimo, mi piace questo tag !). Aggiornamento di ottobre 2015 : ringrazio anche Anna per la seconda nomina, (e aggiungo al seguente post le sue domande, quelle in particolare che non figurano tra 23 della precedente nomina ) !
– Rispondere a 23 domande nel modo più breve possibile
– Taggare alcuni blog e avvisarli
Domande
- Se tu fossi un romanzo? A metà tra Fangirl di Rainbow Rowell e Cuore d’Inchiostro di Cornelia Funke
- Se tu fossi un film? L’attimo Fuggente (Dead Poets Society)
- Se tu fossi cattivo, dannatamente cattivo (da film o non personaggi reali)? Vorrei essere il trikster Loki, ma temo che sarei solo un disgraziato Jack Torrance (lo scrittore pazzo di Shining)…
- Se tu fossi musica? Time di Hans Zimmer
- Se tu fossi una fiaba? La Bella e La Bestia
- Se tu fossi un’opera d’arte? Il Fantino di Capo Artemisio (conservato al museo archeologico nazionale di Atene)
- Se tu fossi un artista? visionaria come Neil Gaiman e Hans Zimmer, creativa come Tolkien, e impegnata a risolvere grandi problemi sociali, come JK Rowling. Ups. troppe parole XD XD
- Se tu fossi una poesia? Invictus di William Ernest Enley
- Se tu fossi un colore? verde petrolio
- Se tu fossi un profumo? l’erba bagnata
- Se tu fossi un suono della natura? la pioggia
- Se tu fossi un fiore? campanula
- Se tu fossi un animale? mia sorella dice che sarei un delfino, ma probabilmente sarei un gufo che sogna di essere lupo.
- Se tu fossi una pianta? salice piangente
- Se tu fossi una pizza? mozzarella di bufala e ciliegino
- Se tu fossi un dolce? tenerina ferrarese
- Se tu fossi una bevanda? al 90% troverete caffé nelle mie vene XD
- Se tu fossi una salsa/un condimento per le patatine fritte? maionese
- Se fossi una frase ? “Not all those who wander are lost” JRR Tolkien
- Se fossi un personaggio storico?
- Se fossi un mezzo di trasporto? the book boat Epos
- Se fossi una città? Mi troveresti tra le Città Invisibili di Calvino
- fossi un personaggio dei fumetti?
Nomino :
Fangirl in love with Books and UK
— —
#unarcobalenodiemozioni Book Tag –
Tag a tema sui colori delle copertine dei libri ! Questa settimana abbiamo il colore VERDE.
Regole :
– dire chi ha ideato il TAG (books are my safe)
– mettere la foto richiesta con il tag #unarcobalenodiemozioni
– nominare 5 persone e avvertirle della nomina
nomina per Sbavature d’Inchiostro, e partecipazione tramite Istangram, grazie a Marta di Libri e Cavalli !
Una foto pubblicata da Angela Siracusa (@angelasira90) in data: 31 Ago 2015 alle ore 11:02 PDT
#unarcobalenodiemozioni #booktag #verde creato da @booksaremysafe ! Ringrazio per la nomina @martamissio di Libri e Cavalli ( http:// libriecavalli.wordpress.com ). Ho scelto #icodicidellabirinto di Kate Mosse, un libro che mi ha stregato ! 🙂 Nomino te, che stai guardando questa foto, e ti invito a partecipare se ti va 😉 Se siete curiosi di scoprire altri titoli interessanti venite a visitare Lovingbooks (https://angelawriter90.wordpress.com ) , e se volete leggere qualche mia storia cercate Sbavature D’Inchiostro di Angela F. Siracusa. #blog #wordpress #libri #inchiostro #storie #books
nomine :
Sonia e Pier di Solo 1 altra riga
Alice Jane Raynor
Segretario’s and other tales
Irene di Ali di Pergamena
You make me feel enspired
Grazie d’essere passata dal perdilibro!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te di aver visitato Lovingbooks! Ho trovato i tuoi articoli molto interessanti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Mi fa molto piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ovviamente tornerò!
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Tag ! Per conoscersi meglio […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] end ! Se siete curiosi di saperne un po’ di più, in Lovingbooks troverete la pagina Tag ! Per conoscersi meglio che raccoglie tutti i tag a cui ho partecipato. Compreso questo […]
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la nomina! Ho appena risposto 🙂 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] ringrazio al dolcissima Angela di LovingBooks per avermi taggata e Bellezza in the city per aver creato il […]
"Mi piace""Mi piace"