Held by the cover

Giudicare il libro dalla copertina

Quante volte vi sarà capitato di rimanere bloccati davanti alla vetrina di una libreria, catturati da un’immagine in particolare? Le cover più belle sono opere d’arte che possono darci un’idea precisa della cura dedicata all’opera, ma talvolta si rivelano abili artifici in grado di alzare fin troppo le nostre aspettative.

Mi piaceva l’idea di condividere con voi alcune cover che mi hanno davvero fatta andare in visibilio:

Girl, Serpent, Thorn di Melissa Bashardoust

With the fire on high di Elizabeth Acevedo

Wilder Girls di Rory Power

Gideon the Ninth di Tamsyn Muir

The Ten Thousand Doors of January di Alix E. Harrow

Figli di Virtù e Vendetta di Tomi Adeyemi

Nevernight – Alba oscura di Jay Kristoff

Il priorato dell’albero delle arance di Samantha Shannon

Magonia di Maria Dahvana Headley

L’orologiaio di Filigree Street di Natasha Pulley

Le Torri di Vetro di Natasha Pulley

The Lost future of Pepperharrow di Natasha Pulley

Leopardo nero, lupo rosso di Marlon James

The Essex Serpent di Sarah Perry

Washington Black di Esy Edugyan

Straniero in terra straniera di Robert A. Henlein

Avete letto questi libri? Il contenuto secondo voi è all’altezza della mise en place? Ma soprattutto, quali sono le cover che vi hanno fatto impazzire?

Pubblicità

7 Comments

  1. Io ADORO le copertine dei libri. Se è vero che non si dovrebbe giudicare in base a quello, è anche vero che è la prima cosa che mi colpisce. Insomma, se non conosco il romanzo è la sua copertina ad attirarmi! Ci sono alcuni libri che ho scoperto proprio grazie all’aspetto estetico: i primi che mi vengono in mente sono “Una grande e terribile bellezza” (https://thelarkandtheplunge.wordpress.com/2015/03/28/una-grande-e-terribile-bellezza/ ti lascio il link al mio articolo così puoi sbirciare le copertine), ” Il giardino dei segreti” ( https://thelarkandtheplunge.wordpress.com/2015/05/26/il-giardino-dei-segreti/), “Il dardo e la rosa” (di questo non ho ancora scritto niente anche se è la mia saga fantasy preferita dopo Harry Potter), ” The Queen of the Tearling” (https://thelarkandtheplunge.wordpress.com/2015/11/07/the-queen-of-the-tearling/).
    Delle copertine che hai proposto adoro quella de “Il priorato dell’albero delle arance” (l’ho anche letto e mi è piaciuto) e trovo splendida anche quella di “Girl, Sepernt Thorn”.

    Comunque complimenti anche per l’immagine di copertina dell’articolo!

    Piace a 1 persona

    Rispondi

    1. Grazie di cuore Chiara! Ho colto l’occasione per leggere le tue recensioni oltre che guardare le splendide copertine. Su Queen of the Tearling avevo i tuoi stessi dubbi, adoro la copertina e la cura dell’edizione italiana, perciò grazie per averli dissolti! Anche il libro di Libba Bray mi ispira un sacco… La wish list si allunga X°°D

      Piace a 1 persona

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.