Why do you read ?
da Angela F. Siracusa6 commenti su Why do you read ?Artworks

Vota:
Condividi/Share:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
Angela F. Siracusa
Scrivo romanzi, racconti, poesie, recensioni, memorie, pensieri sparsi. Leggo anche più di quanto scrivo, è come respirare, bere acqua. Lavoro da assistente bibliotecaria nel mio Comune, in provincia di Treviso.
6 pensieri riguardo “Why do you read ?” Lascia un commento ›
RispondiCancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Leggere è una cosa bellissima per me! Sinceramente non mi ero mai posta questa domanda prima… perchè leggo? Credo che ogni persona abbia qualcosa di particolare e speciale che lo accompagna fin dalla nascita e che in qualche modo allieta i momenti di solitudine o semplicemente i momenti che ognuno ritaglia per sè. Leggere è la mia “cosa speciale” e, entrando nei mondi che ogni libro crea, imparo moltissimo! Questo blog è davvero bello! E i libri che consigli corrispondono sempre ai generi di letture che preferisco! Complimenti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Inanzitutto grazie dei complimenti , sono contenta che i libri che consiglio ti piacciano ! 🙂 E la ”cosa speciale” di cui parli è un concetto che condivido appieno :3
"Mi piace""Mi piace"
E’ l’unico modo che ho per vivere altre vite.
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta ti sia piaciuto, ho pensato seriamente alla domanda, ho trovato una vera risposta (anche perchè in effetti non ci avevo mai pensato), come hai potuto leggere.
"Mi piace""Mi piace"
Potrei quotare l’incipit, ma credo che la mia risposta ‘migliore’ sia : per vivere ed essere partecipi delle vite dei personaggi dei libri, si potrebbe sempre rispondere ‘per passare il tempo’, ma non sarebbe una vera risposta. Quei personaggi che noi amiamo e/o odiamo perchè imperfetti come noi, leggendo, li portiamo alla vita. Ma ti scrivo anche alcune citazioni che mi piacciono molto:
“He that loves a book will never want a faithful friend, a wholesome counselor, a cheerful companion, an effectual comforter. By study, by reading, by thinking, one may innocently divert and pleasantly entertain himself, as in all weathers, as in all fortunes.” – Barrow
“It is not true we have only one life to love, if we can read, we can live as many lives and as many kinds of lives as we wish.” – S.I. Hayakawa
Books are delightful society. If you go into a room and find it full of books – even without taking them from the shelves they seem to speak to you, to bid you welcome. ~William Ewart Gladstone
"Mi piace""Mi piace"
E’ una risposta meravigliosa, quella che hai dato, e mi trovo pienamente d’accordo. Non si prende un libro in mano come si fa con le riviste sul tavolino d’attesa del nostro dentista. E’ un rapporto più intimo, quello che si instaura, e davvero sembra di poter entrare dentro la storia che vi è raccontata e capire i suoi protagonisti anche meglio di come a volte noi capiamo e giudichiamo noi stessi. Vivi attraverso di loro. E impari, impari tantissimo. Splendido commento, e ottime citazioni , grazie mille !
"Mi piace""Mi piace"